top of page
Cerca


Deserti di umanità tutti da esplorare | Adulterio e altre scelte di Andre Dubus
Quando la neve si sarà sciolta sulla sua tomba, continuerà a cadere nell’anima di Edith; come ora, mentre richiama alla mente le immagini...

thelibrarianblog


Le stagioni della letteratura | Gli invernali di Luca Ricci
Ricordo distintamente di aver sostenuto con fermezza e più di una volta che non mi piacciono i libri con troppi dialoghi. Ho anche detto,...

thelibrarianblog


Arti magiche e petali di rosa | Stati di desiderio di Marilena Votta
“Mezza nera e mezza bianca a seconda del posto del mondo in cui mi trovo. Ho sedici anni. Amo la letteratura greca. La poesia e le storie...

thelibrarianblog


Favole comuni di vite straordinarie | Il rosso e il blu di Luca Giommoni
“Se Makamba fosse un foglio, Manfredi sarebbe le righe che accompagnano le parole. Se Makamba fosse un foglio a righe, Santiago sarebbe...

thelibrarianblog


Questo giorno che incombe | Antonella Lattanzi
Questo è un romanzo che non si lascia classificare tanto facilmente! Cambia registro, colore, ritmo e man mano che le pagine scorrono...

thelibrarianblog


Ragazza, donna, altro | Bernardine Evaristo
Quando ho finito di leggere l’ultima pagina di questo romanzo mi è venuta in mente una coperta, una di quelle grandi trapunte patchwork...

thelibrarianblog


Parlare da soli | Andrès Neuman
“Mi domando se, forse senza rendercene conto, andiamo in cerca di libri che abbiamo bisogno di leggere. O se i libri stessi, che sono...

thelibrarianblog


La carezza. Una storia perfetta | Elena Loewenthal
“Il sesso, e fors’anche l’amore, sono fatti di misure. Di pieghe di pelle che si scoprono compatibili fra loro, di cavità e convessità...

thelibrarianblog


Non esistono posti lontani | Franco Faggiani
“Pensavo che tra di voi, tra persone che si conoscono da sempre, ci fosse più solidarietà, che vi aiutaste”, dissi io. “Una volta era...

thelibrarianblog


Come un animale | Filippo Nicosia
"Regola numero uno: se osservi attentamente, bastano cinque minuti per conoscere qualcosa. Regola numero due: se osservi attentamente,...

thelibrarianblog


Il giorno uno di noi due | Stefania Rossotti
“Oggi è il giorno uno di noi due. Stiamo insieme per la prima volta. E per la prima volta capisco che io e te non riusciremo mai a stare...

thelibrarianblog


Cuori fanatici | Edoardo Albinati
“La letteratura depriva del senso della realtà. fervore mal speso. roba da ragazzi fissati. Ma sì, forse il vero grande romanzo è quello...

thelibrarianblog


Jalna | Mazo de la Roche
“La marea possente e oscura della vita fluiva tutto intorno a loro, scorreva sulla stradina di campagna come un fiume in piena, e li...

thelibrarianblog
bottom of page