top of page
Cerca


Vonnegut e la follia della guerra | Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut
“Un tedesco americano di quarta generazione, oggi residente in mezzo agli agi di Cape Cod (dov’è fin troppo schiavo del vizio del fumo),...

thelibrarianblog


Montana 1948 | Larry Watson
Il genere western in narrativa, così come nel cinema, è sempre stato davvero molto prolifico e ha prodotto capolavori indiscutibili,...

thelibrarianblog


Furore | John Steinbeck
“Duecentocinquantamila persone sulla strada. Cinquantamila vecchi catorci – fumanti, feriti. Relitti lungo la strada, abbandonati. Cosa...

thelibrarianblog


I fantasmi di Brautigan | Marco Petrella e Filippo Golia
Conoscete Richard Brautigan? Forse si, forse invece non lo avete mai sentito o dimenticato in qualche angolino della vostra memoria....

thelibrarianblog


Questo giorno che incombe | Antonella Lattanzi
Questo è un romanzo che non si lascia classificare tanto facilmente! Cambia registro, colore, ritmo e man mano che le pagine scorrono...

thelibrarianblog


Ragazza, donna, altro | Bernardine Evaristo
Quando ho finito di leggere l’ultima pagina di questo romanzo mi è venuta in mente una coperta, una di quelle grandi trapunte patchwork...

thelibrarianblog


Parlare da soli | Andrès Neuman
“Mi domando se, forse senza rendercene conto, andiamo in cerca di libri che abbiamo bisogno di leggere. O se i libri stessi, che sono...

thelibrarianblog


Tutte le anime | Javier Marìas
“Da anni vedo passare i giorni con la sensazione di discesa che tutti gli uomini sentono prima o poi. Non dipende dagli anni, ci sono...

thelibrarianblog


Chiaroscuro | Raven Leilani
Il romanzo d’esordio di questa giovane autrice lascia davvero pensare che la sua sarà una carriera lunga e di successo, dal momento che...

thelibrarianblog


Vincoli | Kent Haruf
"Ti faceva venire voglia di averla accanto a te, in macchina su una strada di campagna, di stringerla, abbracciarla, baciarla, sentire...

thelibrarianblog


Il più grande spettacolo del mondo | Don Robertson
Don Robertson rientra a pieno titolo tra gli scrittori americani caduti in fondo al cassetto e dimenticati per anni, fino al giorno in...

thelibrarianblog


La carezza. Una storia perfetta | Elena Loewenthal
“Il sesso, e fors’anche l’amore, sono fatti di misure. Di pieghe di pelle che si scoprono compatibili fra loro, di cavità e convessità...

thelibrarianblog


Non esistono posti lontani | Franco Faggiani
“Pensavo che tra di voi, tra persone che si conoscono da sempre, ci fosse più solidarietà, che vi aiutaste”, dissi io. “Una volta era...

thelibrarianblog


Lettere alla moglie di Hagenbach | Giuseppe Aloe
“Anche io mi stavo incamminando in quel viale che perdeva luce. Che diventava via via sempre meno rassicurante, sempre più tenebroso. Io...

thelibrarianblog


Come un animale | Filippo Nicosia
"Regola numero uno: se osservi attentamente, bastano cinque minuti per conoscere qualcosa. Regola numero due: se osservi attentamente,...

thelibrarianblog


Tu l'hai detto | Connie Palmen
“Per la maggior parte delle persone esistiamo solo in un libro, la mia sposa e io. Negli ultimi trentacinque anni ho dovuto assistere con...

thelibrarianblog


Il giorno uno di noi due | Stefania Rossotti
“Oggi è il giorno uno di noi due. Stiamo insieme per la prima volta. E per la prima volta capisco che io e te non riusciremo mai a stare...

thelibrarianblog


Cuori fanatici | Edoardo Albinati
“La letteratura depriva del senso della realtà. fervore mal speso. roba da ragazzi fissati. Ma sì, forse il vero grande romanzo è quello...

thelibrarianblog


Tempesta | Arif Anwar
“Il vento si placa. Il sole, accucciato a occidente, risplende nel suo manto arancione, mentre i suoi raggi esplorano teneramente quella...

thelibrarianblog


Jalna | Mazo de la Roche
“La marea possente e oscura della vita fluiva tutto intorno a loro, scorreva sulla stradina di campagna come un fiume in piena, e li...

thelibrarianblog
bottom of page